Autore Topic: Nowcasting gennaio 2023  (Letto 24750 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Alessandro de Costa

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 3495
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • meteotrentinoaltoadige.it/stazioni_meteo/costa
  • Località: Costa di Folgaria
  • Quota: 1250 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #465 il: Ven 27 Gennaio, 2023, 21:42:29 »
Giornata fredda oggi con massima se pur con sole offuscato a -1.4 in cambio con una leggera nebbiolina valori record per impianto fotovoltaico con punte a 5400 watt con un impianto da 6 kwh. Ieri in pieno sole punta massima a 4100

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5408
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #466 il: Ven 27 Gennaio, 2023, 22:03:20 »
Borgo impeessionante in quella occasione. Un po’ come nel genn 1985, la dinamica più o meno era la stessa.

Comunque per molti aspetti preferisco il 28 dic 2020.

Per il seguito sicuramente, nel 2006 seguì una scaldata notevole mentre nel 2020 seguirono altre nevicate e un gennaio freddo quasi old-style, con una serie di minime sui -7°/-9° (a Zambana credo anche qualche -10°) che quest'anno ci sogniamo! Comunque da me a Trento Sud la nevicata del 26-27 gennaio 2006 rimane la migliore del secolo come accumulo (93 cm), mentre quella del 28 dicembre 2020 è la più intensa avendo scaricato 51 cm in circa 12 ore.

Venendo al nullacasting di questi insulsi ultimi giorni, se non altro le temperature sono andate gradualmente ridimensionandosi e sono ricomparse le gelate dopo tempo immemore; estremi degli ultimi 3 giorni a Trento Sud 2.8°/11.8° mercoledì, -1.4°/10.1° ieri (con minima fatta alle 23.59) e -2.4°/7.5° oggi, con la minima odierna che è stata la più bassa del mese, e questo la dice lunga sulla estrema mitezza di questo gennaio.

Ricordo che per la mia media storica di riferimento 1983-2005 la media delle minime di gennaio sarebbe di -3.9°c, per cui finora 26 minime su 26 sono finite sopra la media storica (fino a oltre 10° in più, come è accaduto il 2/1 con una minima di +6.4°); questo per dare un'idea della portata dell'anomalia.
« Ultima modifica: Ven 27 Gennaio, 2023, 22:06:29 da Flavioski »
  • Davis Vantage Vue

Offline Lorenz1982

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8773
  • Sesso: Maschio
  • Originario di Lavis, borghesano dal 2009.
    • Mostra profilo
    • MeteoBorgo
  • Località: Borgo Valsugana - Zona Residenziale / Burg im Suganertal - Wohngebiet
  • Quota: 400 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #467 il: Ven 27 Gennaio, 2023, 23:36:37 »
Qui come detto la minima è stata di -3,2°C a cavallo della mezzanotte (quindi registrata sia ieri che oggi) ma poi il cielo si è coperto e la temperatura è aumentata.
La minima più bassa del mese resta quella di -4,8°C del giorno 20.
Massima 3,9°C alle 12:50 e media 0,2°C.
Attuale -1,2°C ur 82%, +1,6°C rispetto a ieri.
  • Ho vissuto a Lavis fino al 2009, nei weekend estivi mi trasferisco a Masen di Giovo - Valle di Cembra, (794 m s.l.m.). Lavoro a Spini di Gardolo.
  • Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 con ventilazione diurna, online con MeteoBridge.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #468 il: Sab 28 Gennaio, 2023, 10:15:22 »
Si è avuto cielo coperto praticamente fino all'alba, con temperatura ferma sullo 0° da prima di mezzanotte; con il rasserenamento all'ultimo minuto si è poi scesi un pochino, con valori fino a -1°/-3°


Adesso sereno e +3.6°.


Vediamo stanotte quanto si scenderà col cielo sgombro.
  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #469 il: Sab 28 Gennaio, 2023, 12:58:42 »
Sta affluendo aria fredda, come testimoniano i DP in continuo calo dall'alba; attualmente in Busa siamo scesi fra i -4° e -6°

Se rimane abbastanza sereno, stanotte magari proviamo a fare la nuova minima assoluta di questo disgraziato inverno ...
« Ultima modifica: Sab 28 Gennaio, 2023, 13:00:42 da AltoGardameteo »
  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline Lorenz1982

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8773
  • Sesso: Maschio
  • Originario di Lavis, borghesano dal 2009.
    • Mostra profilo
    • MeteoBorgo
  • Località: Borgo Valsugana - Zona Residenziale / Burg im Suganertal - Wohngebiet
  • Quota: 400 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #470 il: Dom 29 Gennaio, 2023, 22:39:22 »
Estremi degli ultimi due giorni:
Oggi: -4,1°C / 6,2°C, media -0,4°C,
Ieri: -3,5°C / 5,7°C, media -0,1°C.
Con queste due ultime sono a 18 gelate nel mese di gennaio.

Attuale -2,1°C ur 81%.
  • Ho vissuto a Lavis fino al 2009, nei weekend estivi mi trasferisco a Masen di Giovo - Valle di Cembra, (794 m s.l.m.). Lavoro a Spini di Gardolo.
  • Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 con ventilazione diurna, online con MeteoBridge.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #471 il: Lun 30 Gennaio, 2023, 20:07:07 »
Speravo sinceramente qualcosina di meglio dalle minime soprattutto di ieri.
Cmq ieri minime fra -2°/-3° nelle zone urbane della Busa fino ai -5.2° di Fangolino, oggi minime simili con -2°/-3° nelle zone abitate e -5.0° in campagna.


  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #472 il: Lun 30 Gennaio, 2023, 20:08:33 »
Sta entrando il föhn, in alta val di Non valori già oltre gli 8°. Qui +2.1° dopo i +1.2° toccati un'ora fa, leggero venticello da nord per ora.

Estremi di oggi -3.2°/+5.0°, neve che tiene, misurati 7 cm nel prato.

Fondovalle in ombra della Valsugana ben innevato da Caldonazzo verso Borgo, paesaggi bianchi e brinati quasi surreali in zona Lochere per essere a 450 m rispetto a altre località.

Inviato dal mio CPH2333 utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: Lun 30 Gennaio, 2023, 20:11:07 da Giacomo da Centa »
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #473 il: Lun 30 Gennaio, 2023, 21:05:37 »
Föhn entrato "alto" che sta scivolando sul sottostante strato più freddo stagnante.

Qui schizzato a +5.2°, Venosta caldissima con +11° a Merano. In val d'Adige bel föhn a Salorno ma non sembra sfondare su Trento per ora.









Inviato dal mio CPH2333 utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: Lun 30 Gennaio, 2023, 21:13:48 da Giacomo da Centa »
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5408
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #474 il: Lun 30 Gennaio, 2023, 22:39:36 »
Temperature che negli ultimi tre giorni sono un pochino rientrate nei ranghi a Trento Sud in attesa delle prossime föhnate, con estremi di -2.5°/8.1 domenica, -3.3°/8.5° ieri e -3.6°/8.6° oggi, con la minima odierna che è risultata la più bassa di questo primo bollente scorcio di 2023 (per dire, sarebbe comunque ancora leggermente superiore alla media 1983-2005 delle minime di gennaio, che è -3.9°..).

Ma il malefico è nuovamente in agguato, e mentre giù da me attualmente resiste un -1.1° (ancora per poco temo) vedo che poco più in quota si decolla, con la Val di Cembra oltre i 9°c, la Val di Sole a 8°c e poco sopra la città Montevaccino ai piedi del Calisio è già schizzata a 6.2°; più a nord vedo ora che Bolzano Sud è decollata a 6.7° dai -1.6° di un'oretta fa. Insomma, (in)degna conclusione di un mese da dimenticare, almeno da queste parti.

Nelle prime due foto di ieri si può notare la chiara differenza della quota neve fra la Paganella a W-NW (foto fatta da Tavernaro ai piedi del Calisio) e il Lagorai verso E-NE, dove le ultime nevicate sono state decisamente più generose; nell'ultima foto la bella alba di oggi, preludio all'ennesimo evento favonico in arrivo.


 
  • Davis Vantage Vue

Offline Lorenz1982

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8773
  • Sesso: Maschio
  • Originario di Lavis, borghesano dal 2009.
    • Mostra profilo
    • MeteoBorgo
  • Località: Borgo Valsugana - Zona Residenziale / Burg im Suganertal - Wohngebiet
  • Quota: 400 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #475 il: Lun 30 Gennaio, 2023, 23:05:41 »
Qui in basso niente föhn per ora ma la temperatura è comunque un po’ altalenante e l’UR è più bassa del solito.
Attuale -1,6°C (poco fa era a -1,8°C) ur 78%.
Estremi -4,3°C / 7,0°C, media -0,5°C.
  • Ho vissuto a Lavis fino al 2009, nei weekend estivi mi trasferisco a Masen di Giovo - Valle di Cembra, (794 m s.l.m.). Lavoro a Spini di Gardolo.
  • Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 con ventilazione diurna, online con MeteoBridge.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Offline Alessandro de Costa

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 3495
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • meteotrentinoaltoadige.it/stazioni_meteo/costa
  • Località: Costa di Folgaria
  • Quota: 1250 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #476 il: Lun 30 Gennaio, 2023, 23:25:57 »
Salorno a 9,6 mentre pochi km più a sud Mezzolombardo a -0,1

Offline El Bonve

  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 7749
  • Sesso: Maschio
  • It's a bullshit!
    • Mostra profilo
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #477 il: Mar 31 Gennaio, 2023, 07:37:14 »
Vedo che nonostante le minime negative di ora questa notte abbiamo toccato i 10 gradi anche sotto salorno.
Cazzarolla, che salti stanotteche ha fatto…
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #478 il: Mar 31 Gennaio, 2023, 11:31:38 »
Minime ancora buone in Busa, grazie al fatto che il Föhn è rimasto sopra i 500-700m di quota.

Fangolino come al solito über alles con -6.4°, ma non male anche Riva-Est con -4.5°; in questa situazione "di tappo" favonica, la brezza notturna che di solito arriva dalla collina del Brione rimane al palo, e si vede.

Per il resto minime fra -2° e -3°, con un raro sottozero anche a Torbole (-0.2°).


Adesso inversione rotta e temperature già salite fra 9° e 10° con UR scese al 35-40%
« Ultima modifica: Mar 31 Gennaio, 2023, 12:43:44 da Giacomo da Centa »
  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting gennaio 2023
« Risposta #479 il: Mar 31 Gennaio, 2023, 12:44:47 »
Minime ancora buone in Busa, grazie al fatto che il Föhn è rimasto sopra i 500-700m di quota.

Fangolino come al solito über alles con -6.4°, ma non male anche Riva-Est con -4.5°; in questa situazione "di tappo" favonica, la brezza notturna che di solito arriva dalla collina del Brione rimane al palo, e si vede.

Per il resto minime fra -2° e -3°, con un raro sottozero anche a Torbole (-0.2°).


Adesso inversione rotta e temperature già salite fra 9° e 10° con UR scese al 35-40%

Figo, ci voleva il föhn per...uccidere le brezze e far andare sottozero Torbole.

Inviato dal mio CPH2333 utilizzando Tapatalk
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -