Autore Topic: Analisi modelli Autunno 2022  (Letto 21914 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #165 il: Ven 18 Novembre, 2022, 12:45:43 »
lo 00 era il top.
questo 06 accontenterebbe più che altro zone orientali, bellunese e Friuli.

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #166 il: Ven 18 Novembre, 2022, 17:37:45 »
ottimo 12z :crossfingers: :crossfingers: :crossfingers:

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #167 il: Ven 18 Novembre, 2022, 20:48:55 »
ecmwf un po' peggio, ma la media ricalca gfs.

Offline Thomyorke

  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 16756
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Mollaro, val di Non (TN)
  • Quota: 480 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #168 il: Dom 20 Novembre, 2022, 11:07:30 »
Alla fine sta andando a rotoli con minimo basso e chiuso. Aspettiamo tempi migliori... :(
  • Davis Pro 2
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Offline lorenzo_TN

  • Socio MTAA 2020
  • Volto noto del forum
  • ****
  • Post: 1182
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Meteo UNITN
  • Località: Zambana (TN)
  • Quota: 206 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #169 il: Dom 20 Novembre, 2022, 12:46:31 »



Offline El Bonve

  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 7749
  • Sesso: Maschio
  • It's a bullshit!
    • Mostra profilo
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #170 il: Dom 20 Novembre, 2022, 16:37:40 »

Boh a me sembra fuori totalmente con quegli accumuli… minimo troppo basso. Certo i mari caldissimi contribuiranno ad aumentare i fenomeni ma non mi aspetterei una gran passata…
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Offline Thomyorke

  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 16756
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Mollaro, val di Non (TN)
  • Quota: 480 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #171 il: Dom 20 Novembre, 2022, 16:57:45 »
Boh a me sembra fuori totalmente con quegli accumuli… minimo troppo basso. Certo i mari caldissimi contribuiranno ad aumentare i fenomeni ma non mi aspetterei una gran passata…

era alto lo 00z...il 12z wrf taglierà di brutto tranquillo. I mari caldi non fanno altro che dare energia alla struttura approfondendola e chiudendola per cui sono un fattore purtroppo che gioca a nostro svantaggio.
  • Davis Pro 2
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Offline stefanocucco83

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 1383
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Canezza
  • Quota: 590 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #172 il: Dom 20 Novembre, 2022, 17:03:14 »
Non sono esperto come voi, ma guardando gli spaghetti sembrano ad oggi molto migliorati. In questo sito, per quel che vale, mette una percentuale di probabilità di neve nella località selezionata e oggi addirittura la da per certa a Pergine  ;D

Offline Eskimo

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 785
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Campi Bisenzio-Canazei-Alba-Penia
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #173 il: Dom 20 Novembre, 2022, 17:10:32 »
Non saranno accumuli pesanti rispetto a quello che si vedeva ieri pero' 15-20 mm nevosi (Fassa e Gardena) a certe quote non li butto via eh


Gfs12z



Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: Dom 20 Novembre, 2022, 17:12:13 da Eskimo »
I would like the winter all year

VAL DI FASSA FOREVER

Offline Eskimo

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 785
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Campi Bisenzio-Canazei-Alba-Penia
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #174 il: Dom 20 Novembre, 2022, 17:24:15 »
Icon esagerato



Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
I would like the winter all year

VAL DI FASSA FOREVER

Offline Cevedale

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Levico Terme
  • Quota: 650 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #175 il: Dom 20 Novembre, 2022, 18:05:31 »
Non sono esperto come voi, ma guardando gli spaghetti sembrano ad oggi molto migliorati. In questo sito, per quel che vale, mette una percentuale di probabilità di neve nella località selezionata e oggi addirittura la da per certa a Pergine  ;D


Ciao a tutti.


Sul settore Pergine Valsugana / Levico Terme il limite dovrebbe essere intorno 700 / 800 m.
Nel caso di forti precipitazioni Pergine Valsugana potrebbe a tratti vederla secondo me.

Offline Cevedale

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Levico Terme
  • Quota: 650 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #176 il: Dom 20 Novembre, 2022, 18:08:26 »
Purtroppo GFS 12 minimo troppo basso.
Icon 12 decisamente molto meglio.


Vediamo Reading che dice.

Offline Cevedale

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Levico Terme
  • Quota: 650 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #177 il: Dom 20 Novembre, 2022, 18:11:06 »
Purtroppo GFS 12 minimo troppo basso.
Icon 12 decisamente molto meglio.


Vediamo Reading che dice.


Ukmo 12 meglio di Gfs.

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #178 il: Dom 20 Novembre, 2022, 19:17:27 »
purtroppo lo si capiva già 5/6 giorni fa, poi erano diventate succulente tra venerdì e ieri.
Oggi si torna coi piedi per terra.
Per carità si prende tutto; ma dopo un autunno inesistente in area alpina con pochi cm sui ghiacciai invece dei metri necessari, serviva ben altro.
E anche le prospettive successive sono squallide...

Offline El Bonve

  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 7749
  • Sesso: Maschio
  • It's a bullshit!
    • Mostra profilo
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #179 il: Dom 20 Novembre, 2022, 19:31:18 »
Con ecmwf neanche precipita. Puntiamo alla spolverata a bassa quota e poi si spera che non tornino a lievitare le temperature, che questa è la prima sera da due mesi che si respira e non voglio che rimanga l’unica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)