Autore Topic: Analisi modelli Autunno 2022  (Letto 21916 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline stefanocucco83

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 1383
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Canezza
  • Quota: 590 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #225 il: Gio 01 Dicembre, 2022, 14:51:32 »
Secondo me si rivolgerà solo agli sciatori e a quest'ultimo, penso importi di più sapere quanti impianti sono aperti il tal giorno più che delle condizioni meteo che ci saranno.
A questo scopo penso che ormai vengano sfruttate molto di più le webcam presenti in ogni comprensorio sciistico.P.S.
quando andavo a sciare ricordo che con mio fratello, per sapere previsioni e impianti aperti, usavamo il televideo! ;D ;D

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #226 il: Ven 02 Dicembre, 2022, 08:14:20 »
permane differenza per il weekend.
Con gfs proprio non precipita.Con ecmwf prese le zone orientali/sud orientali.

Offline MrPippoTN

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 24234
  • Sesso: Maschio
  • Presidente MTAA
    • Mostra profilo
    • MeteoRovereto.it
  • Località: Martignano, Trento
  • Quota: 380 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #227 il: Ven 02 Dicembre, 2022, 12:32:25 »
permane differenza per il weekend.
Con gfs proprio non precipita.Con ecmwf prese le zone orientali/sud orientali.
Per quanto mi riguarda precipita sempre fin troppo, con queste temperature. Inverno, dove sei?

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  • Spesso mi trovo a Rovereto per ragioni di lavoro
  • Davis Vantage Pro2

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #228 il: Ven 02 Dicembre, 2022, 12:43:50 »
Per quanto mi riguarda precipita sempre fin troppo, con queste temperature. Inverno, dove sei?

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk


però dai...: dopo un'estate distruttiva a livello glaciale come quella avuta, prenderei volentieri accumuli più corposi.

Offline Eskimo

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 785
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Campi Bisenzio-Canazei-Alba-Penia
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #229 il: Ven 02 Dicembre, 2022, 12:49:40 »
avete ragione entrambi ..purtroppo pero' peccato che ultimamente non possiamo mai gioire in: bella neve sui ghiacciai e neve a quote basse..

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
I would like the winter all year

VAL DI FASSA FOREVER

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #230 il: Ven 02 Dicembre, 2022, 13:05:49 »
avete ragione entrambi ..purtroppo pero' peccato che ultimamente non possiamo mai gioire in: bella neve sui ghiacciai e neve a quote basse..

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk


Tutto perchè il periodo dei ghiacciai sarebbe ottobre/primi di novembre e da qualche anno viviamo in piena tarda estate in quei giorni, ritardando sempre più i primi veri e corposi accumuli alle porte dell'inverno.

Offline El Bonve

  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 7749
  • Sesso: Maschio
  • It's a bullshit!
    • Mostra profilo
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #231 il: Sab 03 Dicembre, 2022, 09:06:45 »
Stamattina gfs e reading concordi sulla prima corposa passata, chiaramente con la direttrice che ha non possiamo che avere un richiamo mostruosamente mite, ma forse il fresco dei giorni precedenti potrebbe salvare le valli più protette da quote neve stellari.

In seguito reading propone una saccatura quasi uguale, ma si parla di long.
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Offline Eskimo

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 785
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Campi Bisenzio-Canazei-Alba-Penia
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #232 il: Sab 03 Dicembre, 2022, 09:50:17 »
Stamattina gfs e reading concordi sulla prima corposa passata, chiaramente con la direttrice che ha non possiamo che avere un richiamo mostruosamente mite, ma forse il fresco dei giorni precedenti potrebbe salvare le valli più protette da quote neve stellari.

In seguito reading propone una saccatura quasi uguale, ma si parla di long.
Eh si da un lato buone prc,pero' qn un po' alta per il periodo..speriamo dura poco il richiamo caldo..



Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: Sab 03 Dicembre, 2022, 09:57:25 da Eskimo »
I would like the winter all year

VAL DI FASSA FOREVER

Offline El Bonve

  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 7749
  • Sesso: Maschio
  • It's a bullshit!
    • Mostra profilo
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #233 il: Sab 03 Dicembre, 2022, 10:04:35 »
Eh si da un lato buone prc,pero' qn un po' alta per il periodo..speriamo dura poco il richiamo caldo..



Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
La saccatura risale dal basso atlantico…. Con quella provenienza risale sempre la nigeria….
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5408
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #234 il: Sab 03 Dicembre, 2022, 12:40:49 »
Verso sud la foschia nevosa cala bene adesso, direi che siamo attorno ai 1000 m.

Situazione dell'ultima mezz'ora.


 
  • Davis Vantage Vue

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #235 il: Sab 03 Dicembre, 2022, 19:31:59 »
Gfs adesso nel fanta meteo vede un periodo decisamente mite dal 10 al 18 dicembre poi fa arrivare il gelo siberiano da nord est con una -20 che si affaccia sulle Alpi ... attendibilità prossima allo 0 ...
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #236 il: Lun 12 Dicembre, 2022, 12:42:39 »
Per giovedì sera non escluderei (ovviamente) che possa nevicare a Trento.

Di solito con spessori 1000-850 hPa sotto i 1300 m è sempre neve, GFS lo vede di 1310 m. Tutto molto al limite.

Alcuni grafici abbastanza confortanti, ma aspettiamo...dipende anche da che cuscino creiamo. Parliamo di 15 mm con +2° visti da Ecmwf a 750 m (la quota a cui vede Trento) e sui 0° o meno a 1500 m.







Inviato dal mio CPH2333 utilizzando Tapatalk
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -