Autore Topic: Analisi modelli Autunno 2022  (Letto 22913 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17490
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Analisi modelli Autunno 2022
« il: Ven 02 Settembre, 2022, 12:44:50 »
Dopo la breve fase di stabilità dovuta ad un'effimera sella prefrontale fra domenica e mercoledì, fra giovedì ed il week-end sembra confermarsi la possibilità del primo passaggio davvero autunnale, con una saccatura collegata al minimo sul Nordeuropa.


Sarebbero minimo 2 giorni di precipitazioni belle copiose, con Reading che vede accumuli fra 100 e 150 mm sulle Prealpi fra giovedì e sabato.




Speriamo bene, sarebbe il primo colpo davvero serio alla siccità.

  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17490
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #1 il: Dom 04 Settembre, 2022, 23:21:56 »
Anche le Reading serali di oggi sono decisamente promettenti da giovedì in poi, in ottica di attenuazione della siccità.

 
  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4571
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #2 il: Mer 07 Settembre, 2022, 21:26:51 »
Boh io x domani vedo temporali anche forti ma isolati. Precipitazioni più consistenti e diffuse solo al nord ovest.
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8978
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #3 il: Mer 07 Settembre, 2022, 22:33:25 »
Sul lungo termine confermata la rimonta anticiclonica per la prossima settimana.
Da mercoledì 14 a venerdì 16 penso sia probabile ritornare sopra i 30° facendo continuare quella maledetta serie.
Ormai siamo un pentolone sempre più caldo.
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17490
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #4 il: Gio 08 Settembre, 2022, 01:32:06 »
Sul lungo termine confermata la rimonta anticiclonica per la prossima settimana.
Da mercoledì 14 a venerdì 16 penso sia probabile ritornare sopra i 30° facendo continuare quella maledetta serie.
Ormai siamo un pentolone sempre più caldo.

Reading 12Z smorza molto quella tendenza che si era vista negli ultimi run ed anzi rivede una possibile saccatura atlantica verso martedì/mercoledì.

  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5438
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #5 il: Ven 09 Settembre, 2022, 14:25:47 »
Prime avvisaglie autunnali da metà settimana?



 
  • Davis Vantage Vue

Offline stefanocucco83

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 1398
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Canezza
  • Quota: 590 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #6 il: Ven 09 Settembre, 2022, 15:41:25 »
..con le bollette del gas che ci toccherà pagare quest'inverno, penso sia meglio sperare in un bell'inverno da costiera Amalfitana ;D

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5438
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #7 il: Ven 09 Settembre, 2022, 16:41:38 »
..con le bollette del gas che ci toccherà pagare quest'inverno, penso sia meglio sperare in un bell'inverno da costiera Amalfitana ;D

Già, ma con la fortuna che abbiamo magari salta fuori un inverno old-style..  ;D  :-X
  • Davis Vantage Vue

Offline El Bonve

  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 7768
  • Sesso: Maschio
  • It's a bullshit!
    • Mostra profilo
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #8 il: Ven 09 Settembre, 2022, 21:15:43 »
..con le bollette del gas che ci toccherà pagare quest'inverno, penso sia meglio sperare in un bell'inverno da costiera Amalfitana ;D
Io voglio l’adige gelato per tre mesi.
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Offline MrPippoTN

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 24234
  • Sesso: Maschio
  • Presidente MTAA
    • Mostra profilo
    • MeteoRovereto.it
  • Località: Martignano, Trento
  • Quota: 380 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #9 il: Lun 12 Settembre, 2022, 09:55:42 »
..con le bollette del gas che ci toccherà pagare quest'inverno, penso sia meglio sperare in un bell'inverno da costiera Amalfitana ;D

Piuttosto mi faccio tre mesi coi ghiaccioli in casa.
.
  • Spesso mi trovo a Rovereto per ragioni di lavoro
  • Davis Vantage Pro2

Offline stefanocucco83

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 1398
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Canezza
  • Quota: 590 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #10 il: Lun 12 Settembre, 2022, 11:32:03 »
io ho già pronto il sacco a pelo da -10°C di comfort zone  ;D

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17490
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #11 il: Lun 12 Settembre, 2022, 13:01:58 »
Intanto da domenica con i modelli odierni minime a singola cifra diffuse e continue.


 


  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline Michele94

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 452
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Povo (TN)
  • Quota: 400 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #12 il: Lun 12 Settembre, 2022, 13:09:18 »
Intanto da domenica con i modelli odierni minime a singola cifra diffuse e continue.

Esatto. Buone conferme anche oggi dell'arrivo di un periodo fresco piuttosto duraturo a partire da domenica, con finalmente temperature sotto media. Qui gli spaghi ECMWF per Trento:


Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4571
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #13 il: Lun 12 Settembre, 2022, 15:44:48 »
Sono a Innsnbruck venerdi. Rischio di beccami la neve al Brennero?  ::)
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline Michele94

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 452
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Povo (TN)
  • Quota: 400 m s.l.m.
Re:Analisi modelli Autunno 2022
« Risposta #14 il: Lun 12 Settembre, 2022, 20:38:18 »
Sono a Innsnbruck venerdi. Rischio di beccami la neve al Brennero?  ::)
Al Brennero non penso dai  ;D  però fra venerdì e sabato al confine una spruzzata sui 1500m potrebbe farla