Autore Topic: Evidenze del Global Warming  (Letto 45461 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Evidenze del Global Warming
« Risposta #150 il: Gio 20 Ottobre, 2022, 08:06:32 »
On line la piattaforma con gli indicatori per il monitoraggio del cambiamento climatico in Alto Adige.
https://www.eurac.edu/it/data-in-action/monitoraggio-dei-cambiamenti-climatici
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline elnino

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 597
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Osservatorio Ceola
  • Località: Berna
  • Quota: 550 m s.l.m.
Re:Evidenze del Global Warming
« Risposta #151 il: Lun 24 Ottobre, 2022, 19:53:02 »
On line la piattaforma con gli indicatori per il monitoraggio del cambiamento climatico in Alto Adige.
https://www.eurac.edu/it/data-in-action/monitoraggio-dei-cambiamenti-climatici

Bel lavoro, complimenti!

Quel +39% di precipitazioni in inverno però si presta a facili malinterpretazioni (mi vengono in mente i comprensori sciistici...). Oltre a non essere statisticamente significativo, sospetto che il trend sia sovrastimato a causa della dimunuizione delle nevicate (col tempo i pluviometri sottostimano sempre meno).
  • Davis VP2 a Ceola (580m) in valle di Cembra
Dati live Ceola di Giovo:
http://osservatorioceola.altervista.org

Contribuisci anche tu a digitalizzare le serie meteorologiche storiche del Trentino - Alto Adige:
http://www.dare-alps.net

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Evidenze del Global Warming
« Risposta #152 il: Lun 24 Ottobre, 2022, 22:25:01 »
Bel lavoro, complimenti!

Quel +39% di precipitazioni in inverno però si presta a facili malinterpretazioni (mi vengono in mente i comprensori sciistici...). Oltre a non essere statisticamente significativo, sospetto che il trend sia sovrastimato a causa della dimunuizione delle nevicate (col tempo i pluviometri sottostimano sempre meno).

Non so mi sembra tanto anche a me. Pero Alice i conti li fa bene. La tua ipotesi puo avere un senso. Stiamo lavorando con Michele sulle nevicate a breve pubblichiamo i i risultati.
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5408
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Evidenze del Global Warming
« Risposta #154 il: Sab 05 Novembre, 2022, 12:11:18 »
E poi nel 2022 tocca ancora leggere robe del genere.. (vedi allegato). Fosse una normale lettera al giornale di un privato cittadino potrei anche capire visto il livello di ignoranza/disinformazione imperante ultimamente, ma che si tratti del presidente di un importante ente dà particolarmente fastidio.

In pratica, dopo un inizio volendo anche in parte condivisibile, arriva a toccare il tasto "climatico": secondo il suo parere gli scienziati che si occupano del clima sarebbero "verdi dell'ultima ora e qualche indovino", per cui i cambiamenti in atto e i loro legami con i gas serra sono "tutti da dimostrare, anche scientificamente" (alla faccia delle tonnellate di prove al riguardo), poi ovviamente tira fuori la storia dei cicli naturali (come se l'affermazione di una cosa negasse automaticamente l'altra, e invece sappiamo che così non è), la favoletta della Groenlandia (che è già stata ridimensionata da mò), il fatto che siccità e alluvioni c'erano anche una volta e via discorrendo; è come se dopo giorni di febbre alta il dottore mi diagnosticasse, che so, la malaria, e io rispondessi "beh che sarà mai, chi non ha mai avuto la febbre in passato?".

Amen, mi verrebbe da dire.  >:(



 
  • Davis Vantage Vue

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Evidenze del Global Warming
« Risposta #155 il: Sab 05 Novembre, 2022, 16:55:57 »
E poi nel 2022 tocca ancora leggere robe del genere.. (vedi allegato). Fosse una normale lettera al giornale di un privato cittadino potrei anche capire visto il livello di ignoranza/disinformazione imperante ultimamente, ma che si tratti del presidente di un importante ente dà particolarmente fastidio.

In pratica, dopo un inizio volendo anche in parte condivisibile, arriva a toccare il tasto "climatico": secondo il suo parere gli scienziati che si occupano del clima sarebbero "verdi dell'ultima ora e qualche indovino", per cui i cambiamenti in atto e i loro legami con i gas serra sono "tutti da dimostrare, anche scientificamente" (alla faccia delle tonnellate di prove al riguardo), poi ovviamente tira fuori la storia dei cicli naturali (come se l'affermazione di una cosa negasse automaticamente l'altra, e invece sappiamo che così non è), la favoletta della Groenlandia (che è già stata ridimensionata da mò), il fatto che siccità e alluvioni c'erano anche una volta e via discorrendo; è come se dopo giorni di febbre alta il dottore mi diagnosticasse, che so, la malaria, e io rispondessi "beh che sarà mai, chi non ha mai avuto la febbre in passato?".

Amen, mi verrebbe da dire.  >:(



 
Visto ieri, e mi fa incazzare il doppio visto che è andato sul "mio" Adige. Un co***ne inenarrabile

Inviato dal mio CPH2333 utilizzando Tapatalk

  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline MrPippoTN

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 24234
  • Sesso: Maschio
  • Presidente MTAA
    • Mostra profilo
    • MeteoRovereto.it
  • Località: Martignano, Trento
  • Quota: 380 m s.l.m.
Re:Evidenze del Global Warming
« Risposta #156 il: Lun 07 Novembre, 2022, 13:12:30 »
E poi nel 2022 tocca ancora leggere robe del genere.. (vedi allegato). Fosse una normale lettera al giornale di un privato cittadino potrei anche capire visto il livello di ignoranza/disinformazione imperante ultimamente, ma che si tratti del presidente di un importante ente dà particolarmente fastidio.

In pratica, dopo un inizio volendo anche in parte condivisibile, arriva a toccare il tasto "climatico": secondo il suo parere gli scienziati che si occupano del clima sarebbero "verdi dell'ultima ora e qualche indovino", per cui i cambiamenti in atto e i loro legami con i gas serra sono "tutti da dimostrare, anche scientificamente" (alla faccia delle tonnellate di prove al riguardo), poi ovviamente tira fuori la storia dei cicli naturali (come se l'affermazione di una cosa negasse automaticamente l'altra, e invece sappiamo che così non è), la favoletta della Groenlandia (che è già stata ridimensionata da mò), il fatto che siccità e alluvioni c'erano anche una volta e via discorrendo; è come se dopo giorni di febbre alta il dottore mi diagnosticasse, che so, la malaria, e io rispondessi "beh che sarà mai, chi non ha mai avuto la febbre in passato?".

Amen, mi verrebbe da dire.  >:(



 

Ma poi cosa c'entrano i benedettini con la Groenlandia, che la sua scoperta è stata attribuita ai vichinghi di Erik il Rosso?
  • Spesso mi trovo a Rovereto per ragioni di lavoro
  • Davis Vantage Pro2

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Evidenze del Global Warming
« Risposta #157 il: Mer 01 Febbraio, 2023, 18:11:57 »
Oggi ho tenuto al Liceo da Vinci una lezione su acqua e cambiamento climatico: https://www.youtube.com/live/BBHdYE6_bn8
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Evidenze del Global Warming
« Risposta #158 il: Sab 04 Febbraio, 2023, 21:54:16 »
E oggi gli studenti hanno presentato il loro lavoro.  Molto bello vedere ragazzi entusiasti e motivati.

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Evidenze del Global Warming
« Risposta #159 il: Lun 06 Febbraio, 2023, 15:06:46 »
E oggi gli studenti hanno presentato il loro lavoro.  Molto bello vedere ragazzi entusiasti e motivati.

Bene! Poverini speriamo non vedano stravolgimenti grandiosi.
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5408
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Evidenze del Global Warming
« Risposta #160 il: Mar 07 Febbraio, 2023, 21:52:03 »
Oggi ho tenuto al Liceo da Vinci una lezione su acqua e cambiamento climatico: https://www.youtube.com/live/BBHdYE6_bn8

Appena vista, bravo! Come ho scritto anche nei commenti di YT, così si tratta l'argomento a mio parere: senza catastrofismo e cercando di cogliere i possibili aspetti positivi, ma nel contempo senza minimizzare le possibili serie conseguenze in caso di nostra inazione; sono convinto che i ragazzi (che sono il nostro futuro) siano usciti con un po' di consapevolezza in più, e magari anche con qualche piccolo dubbio che male non fa.
  • Davis Vantage Vue

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Evidenze del Global Warming
« Risposta #161 il: Mer 15 Marzo, 2023, 17:10:57 »
Merito anche dell'associazione MTTA, fondamentale per i dati e lo sviluppo dell idea iniziale.

Comunicato stampa oggi:

Nevicate in Trentino Alto Adige: trend negativi negli ultimi 40 anni
La correlazione con il riscaldamento del clima emerge in modo chiaro
 
Un gruppo di ricerca di Eurac Research, in collaborazione con l’Università di Trento, ha collezionato i dati storici sulle precipitazioni nevose messi a disposizione dalle Provincie autonome e dal prezioso lavoro dell’associazione Meteo Trentino Alto Adige e li ha interpretati in relazione alle fasce di quota e ad altri parametri climatici. I risultati delle analisi mostrano come in generale i trend delle nevicate dal 1980 al 2020 sono diffusamente negativi in tutto il Trentino Alto Adige, con picchi fino a meno 75 per cento.
I dati più negativi si registrano a inizio e fine stagione; solo nel cuore dell’inverno, tra gennaio e febbraio, e attorno 2.000 metri di quota, le nevicate sono stabili o addirittura in crescita in poche stazioni di misurazione come quelle dei passi Rolle e Tonale, che registrano un aumento attorno al 15 per cento.
Nei fondovalle la mancanza di neve, pur non danneggiando direttamente l’economia dello sci, ha comunque cambiato del tutto la percezione dell’inverno. Ovunque si registra un aumento delle temperature medie, con picchi fino a 3 gradi.
 
A questo link è possibile scaricare il comunicato stampa e le mappe tematiche: https://www.eurac.edu/it/press/nevicate-in-trentino-alto-adige-trend-negativi-negli-ultimi-40-anni

Qui sull Adige:

https://www.ladige.it/montagna/2023/03/15/lo-studio-ecco-come-sono-diminuite-le-nevicate-negli-ultimi-40-anni-in-trentino-alto-adige-1.3448540
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'