Apro il nuovo thread.
Va malissimo: prossima settimana nuove pioviggini, bene che vada. Poi possibile rimonta e allora festival dell'aridità con scenari davvero preoccupanti per la vegetazione.

There aren't any users online.
|
Benvenuti nel Forum ufficiale dell'Associazione di Promozione Sociale "Meteo Trentino Alto Adige", la prima web community dedicata ai meteoappassionati della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige / Südtirol. Le stanze virtuali in cui state per addentrarvi sono il risultato di un'iniziativa decollata il 14 settembre 2010, dopo circa un anno di proposte, valutazioni e tentativi più o meno riusciti di costruire una realtà in grado di catalizzare l'interesse di tutti gli amanti della meteorologia presenti su questo fantastico territorio. Meteo Trentino Alto Adige nasce e si sviluppa proprio attorno a questo forum, attraverso il quale un gruppo di amici (prima ancora che di corregionali) sceglie di interagire liberamente con l'obiettivo di condividere la propria passione, organizzare momenti di ritrovo e coordinare un'auspicabile serie di iniziative di carattere meteoamatoriale. Qualche mese dopo la nascita del forum il gruppo decide di concretizzare la propria attività costituendo un'associazione di promozione sociale. Forte di una compagine solida e coesa, da subito l'Associazione si pone l'obiettivo di valorizzare ed espandere una rete di monitoraggio amatoriale già presente sul territorio e di porsi come interlocutore privilegiato nei confronti delle istituzioni locali, al fine di avviare quanto prima una serie di progetti di carattere meteorologico. Oggi, Meteo Trentino Alto Adige consente ai propri membri e a tutti i partecipanti del proprio forum di coltivare amichevolmente la passione per la meteorologia e, allo stesso tempo, contribuisce ad avvicinare questa scienza a un numero sempre crescente di curiosi e appassionati. Buona Navigazione!
Il Consiglio Direttivo di Gio 02 Marzo, 2023, 22:26:50 da Giacomo da Centa
Views: 6037 | Comments: 90 Mer 01 Marzo, 2023, 16:54:26 da Lorenz1982
Views: 5001 | Comments: 106 Chiuso il mese di febbraio, di seguito un riepilogo dei dati con riferimento alla mia serie 2014-2022. Il mese si è chiuso con una media di 4,3°C, +0,2°C rispetto alla media. La media progressiva dell’anno in corso è di 3,1°C, +0,7°C rispetto alla media. Le precipitazioni sono state di appena 0,2mm, dovute alla fusione della neve caduta a cavallo tra il giorno 26 e il 27, -81,1mm rispetto alla media. Finora il febbraio meno piovoso era stato quello del 2020 con 1,2mm. In assoluto invece i mesi meno piovosi della mia serie sono stati novembre 2015 e dicembre 2016 con 0,0mm e finora dicembre 2015 con 1,0mm di brina fusa. Da inizio anno sono precipitati 51,6mm, -91,3mm (-63,9%) dalla media. Minima del mese -6,2°C il giorno 9. Massima del mese 17,3°C il giorno 4. 17 gelate (minima inferiore o uguale a 0°C), media 11,8, al secondo posto dopo il 2022 che ne contò una in più. TABELLE RIASSUNTIVE: ![]() ![]() ![]() Pages: 1 [2]
|
Re:Nowcasting marzo 2023 da Flavioski
[Ieri alle 23:17:03] Re:Nowcasting marzo 2023 da Lorenz1982 [Ieri alle 16:52:44] Re:Nowcasting marzo 2023 da Giacomo da Centa [Ieri alle 08:52:18] Re:Analisi modelli primavera 2023 da Giacomo da Centa [Lun 20 Marzo, 2023, 21:48:44] Re:Analisi modelli primavera 2023 da Bernie [Lun 20 Marzo, 2023, 21:13:07] |